Marco Ilardi

Marco Ilardi si è laureato in Geologia nel 1996 all'UNiversità Federico II di Napoli con una tesi sull'evoluzione morfologica della media valle del Calore Lucano con relatore il Prof. Ludovico Brancaccio. Ha collaborato tre anni col Prof. Tommaso De Pippo presso il Dipafrtimento di Scienze della Terra sviluppando diversi software sedimentologici, lavori in Penisola Sorrentina e ad Ischia, con diverse pubblicazioni scientifiche e un lavoro per la Regione Campania per la geolocalizzazione delle Cave anche in questo caso con la realizzazione di un software per il censimento delle stesse.

software fetch efficace metodo di saville

Calcolo del fetch efficace

All’interno del software per il calcolo del fetch efficace utilizziamo la formula di Saville (1954). Si definisce settore di traversia di un paraggio A, il settore angolare di centro A comprendentetutte le direzioni da cui possono provenire le agitazioni ondose determinate dai venti foranei.Tali venti provenienti dal largo, detti foranei, si possono suddividere in:• venti …

Calcolo del fetch efficace Leggi altro »

software dati analitici sedimenti policlorobifenili

Policlorobifenili

I policlorobifenili (PCB) sono inquinanti tossici e fortemente recalcitranti che contaminano suoli e sedimenti di acqua dolce e marini. Essi sono derivati del petrolio e del catrame per cui la loro presenza indica un forte inquinamento. Il nostro software permette la raccolta nei progetti dei dati analitici dei principali PCB che vengono analizzati nell’ambito di progetti di geologia ambientale finalizzati …

Policlorobifenili Leggi altro »

software cloud raccolta dati analitici pesticidi nei sedimenti marini

Pesticidi

All’interno dei progetti del software di geologia ambientale Sedimenta, è possibile anche raccogliere i dati analitici per l’analisi di pesticidi residui all’interno dei sedimenti tramite gascromatografo accompagnato da uno spettrometro di massa. Per ogni singolo campione è possibile salvare all’interno di un progetto le seguenti concentrazioni di pesticidi: AldrinAlfa esaclorocicloesanoAntraceneBenzo [a] pireneBenzo [b] fluoranteneBenzo [k] …

Pesticidi Leggi altro »

voc composti organici volatili nei sedimenti marini

VOC nei sedimenti

Sedimenta tra le altre funzionalità consente nell’ambito di un progetto la raccolta dei dati relativi alla concentrazione dei composti organici volatili nei sedimenti (VOC). Il software prevede l’archiviazione per singolo campione dei seguenti composti: Cloroformio Tetracloruro di Carbonio Tricloroetilene Bromodiclorometano Tetracloroetilene Dibromoclorometano Bromoformio 1,1,1 Tricloroetano 1,1,2 Tricloroetano 1,2 Dibromoetano Tricloroacetonitrile Dicloroacetonitrile 1,1-Dicloro-2-Propanone 1,2,3-Tricloropropano Dibromoacetonitrile 3-cloro-1,2-dibromopropano …

VOC nei sedimenti Leggi altro »

software fetch efficace metodo di saville

Fetch efficace

Il fetch efficace è un parametro che viene calcolato negli studi meteomarini preliminari agli interventi di riequilibrio delle spiaggie che vengono erose dalle correnti lungo costa. E’ finalizzato alle opere di ripascimento delle spiagge previo approntamento di opere di difesa marittime. Una volta definito il paraggio ed il settore di traversia che vogliamo analizzare, il …

Fetch efficace Leggi altro »

Il programma e' ancora in fase di sviluppo e sara' rilasciato probabilmente entro la seguente data:

Days
Hours
Minutes
Seconds

Stiamo completando il software al momento e' ancora in versione beta testing inviaci eventuali richieste di funzionalita' aggiuntive. anche i prezzi sono provvisori.